Con delibera del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Bologna Welcome del 10/10/2024 il Direttore Generale Patrik Romano è stato nominato Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).


Le misure di prevenzione alla corruzione rappresentano un insieme di strumenti e azioni volti a contrastare questo fenomeno, promuovendo una cultura della legalità e della trasparenza.

La prevenzione della corruzione è fondamentale per:
  • Rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
  • Garantire l'imparzialità e la trasparenza dell'azione amministrativa.
  • Promuovere lo sviluppo economico e sociale. 

Misure di prevenzione alla corruzione:
  • Piani anticorruzione: le pubbliche amministrazioni sono tenute ad adottare piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza, che individuano i rischi di corruzione e le misure per prevenirli. 
  • Misure anticorruzione integrative al Modello 231: nelle organizzazioni che adottano il Modello 231 possono essere previste delle ulteriori misure in parte già previste nel Modello 231 per rafforzare i reati previsti in quest'ambito.


    ➝Naviga il Menu Trasparenza per i dettagli

    Misure di prevenzione della corruzione

    Misure di prevenzione della corruzioneDownload
    Download