Home /
Home /
Fondazione Bologna Welcome (di seguito solo “Stazione appaltante” o “Fondazione”) intende esplorare le possibilità offerte dal mercato al fine di procedere al successivo affidamento diretto del servizio di manutenzione ordinaria per attrezzatura di scenotecnica – impianti e macchine presso la sede PalaDozza – Piazza Manfredi Azzarita, 3 – 40122 Bologna.
Al fine di favorire la più ampia partecipazione e nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, i soggetti interessati ed in possesso dei requisiti necessari all’affidamento possono partecipare alla presente procedura presentando la propria manifestazione di interesse con contestuale preventivo del servizio di manutenzione entro e non oltre le ore 12.00 del 23 ottobre 2025.
Il presente avviso non costituisce proposta contrattuale, non determina l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi e non vincola in alcun modo la Fondazione, che sarà libera di sospendere, modificare o annullare in qualsiasi momento il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti la partecipazione possano vantare alcuna pretesa.
ha per oggetto l’affidamento del servizio di **manutenzione ordinaria per attrezzatura di scenotecnica – impianti e macchine**, presso la sede gestita dalla Fondazione Bologna Welcome e precisamente presso la sede di **PalaDozza** – Piazza Manfredi Azzarita, 3 – 40122 Bologna;
Si tratterà di **controlli periodici** nel rispetto della normativa vigente.
Si riporta di seguito un elenco degli interventi richiesti:
| SEDE | INTERVENTO | N. IMPIANTI |
|---|---|---|
| PalaDozza | Servizi di manutenzione ordinaria e controllo annuale |
|
Il servizio sarà affidato dal 1° gennaio 2026 sino al 31 dicembre 2026.
Non sono previsti opzioni e/o rinnovi.
Al fine di valutare ogni elemento utile alla predisposizione del preventivo, il concorrente potrà effettuare un sopralluogo non obbligatorio presso uno o più degli immobili oggetto dell’intervento, previa richiesta da inoltrare a mezzo e-mail entro e non oltre le ore 12.00 del 17 ottobre 2025, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica fornitori@bolognawelcome.it.
La richiesta di sopralluogo dovrà contenere il nominativo dell’impresa richiedente e della persona che parteciperà al sopralluogo, l’eventuale delega corredata dalla copia dei documenti di identità del delegante e del delegato, nonché il recapito telefonico dell’impresa.
Data e ora di effettuazione del sopralluogo verranno tempestivamente comunicati direttamente al recapito indicato nella richiesta tramite e-mail.
Possono partecipare alla procedura gli operatori economici di cui all’articolo 65 comma 2 del Codice, in possesso dei requisiti riportati di seguito.
I R.T.I. (costituiti e costituendi), i consorzi ordinari (costituiti e costituendi), le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete e i G.E.I.E. devono indicare la mandataria e le mandanti, specificando le categorie dei servizi e le relative quote che saranno eseguite dai singoli componenti il R.T.I., il consorzio ordinario, le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete o il G.E.I.E., con l’impegno di questi a realizzarle.
I consorzi di cui all’art. 65 comma 2 lett. b), c) e d) del Codice sono tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre.
Le consorziate designate dal consorzio per l’esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l’esecuzione.
Ciascun concorrente, sia singolo che raggruppato, può presentare un solo progetto.
Ogni componente di un gruppo non potrà partecipare per un altro gruppo o singolarmente.
N.B. Si specifica che ai fini della partecipazione, è sufficiente la dichiarazione del possesso dei requisiti ai sensi del D.P.R. 445/2001, fornita mediante la compilazione dell’Allegato 1 al presente Avviso.
La produzione dei documenti a comprova dell’effettivo possesso dei requisiti dovrà essere effettuata in sede di controlli nei confronti del solo potenziale affidatario.
Gli operatori economici in possesso dei requisiti indicati potranno presentare la propria manifestazione di interesse inviando una **PEC** all’indirizzo **fondazionebolognawelcome@legalmail.it** **entro e non oltre le ore 12.00 del 23 ottobre 2025**. a pena di irricevibilità.
Sono escluse automaticamente le offerte pervenute tardivamente o in modalità difformi da quelle espressamente previste dal presente articolo.
Nel campo oggetto dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Servizio di manutenzione ordinaria per attrezzatura di scenotecnica – impianti e macchine presso la sede PalaDozza”.
La proposta dovrà essere composta da:
La Fondazione procederà all’esame delle proposte sotto l’aspetto sia qualitativo che economico e procederà all’affidamento a favore dell’operatore economico che avrà formulato quella avente migliore rapporto fra qualità e prezzo.
La Fondazione si riserva altresì di chiedere chiarimenti sulle proposte ricorrendo alla procedura di soccorso istruttorio di cui all’art. 101 del Codice.
La Fondazione può procedere all’aggiudicazione anche nel caso di presentazione di una sola manifestazione di interesse, sempre che sia ritenuto congruo e conveniente.
La Fondazione si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione qualora non ritenga convenienti o idonee, in relazione all’oggetto del contratto, le manifestazioni di interesse presentate senza che, in virtù di ciò, alcuno possa vantare pretese o diritti di sorta, richiesta danni, indennità o compensi di qualsiasi tipo, nemmeno ai sensi degli articoli 1337 e 1338 del Codice civile.
Eventuali richieste di chiarimento dovranno pervenire esclusivamente via e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornitori@bolognawelcome.it entro e non oltre le ore 12.00 del 22 ottobre 2025.
I quesiti e le relative risposte dovranno essere formulati in lingua italiana.
Non verranno evase richieste che proverranno successivamente al suindicato termine o in modalità differente da quelle espressamente previste.
Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
Ai sensi dell’articolo 53 comma 4 del Codice, tenuto conto della particolare tenuità dell’importo, l’affidatario è esonerato dalla presentazione della garanzia definita.
L’affidatario è tenuto al possesso di un’adeguata polizza assicurativa per la responsabilità verso terzi sia civile che penale, nel caso di infortuni.
La Fondazione si intende, perciò, sollevata nella forma più ampia e tassativa da qualsiasi forma di responsabilità.
Resterà a totale carico dell’affidatario il completo risarcimento dei danni prodotti.
Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in ordine all’interpretazione, all’applicazione o all’esecuzione del presente Avviso è devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Bologna.
I dati personali forniti dai concorrenti saranno trattati, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016, esclusivamente per finalità connesse all’espletamento della procedura.
Gli operatori economici partecipanti avranno la facoltà di esercitare i diritti previsti dal suddetto articolo.
Il titolare del trattamento è Fondazione Bologna Welcome.
A tal fine la presentazione della dichiarazione di interesse costituisce autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione privacy del sito istituzionale.
Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente Avviso, si fa rinvio al Codice dei contratti pubblici e alla relativa normativa nazionale ed europea.
La Fondazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.