Fondazione Bologna Welcome è una fondazione a totale partecipazione pubblica i cui Soci Fondatori sono il Comune di Bologna, la Città metropolitana di Bologna e la Camera di Commercio di Bologna.

Tenuto conto della compagine societaria, completamente pubblica, la Fondazione è soggetta al rispetto della normativa in materia di acquisizione di lavori, servizi e forniture.

Il presente Avviso è unicamente atto a identificare gli Operatori economici interessati all’espletamento del servizio e ad acquisirne la relativa documentazione: non è indetta, pertanto, alcuna procedura di affidamento concorsuale né sono previsti criteri di aggiudicazione, non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito.

L’indagine non è vincolante per la Fondazione, che non è tenuta a motivare le sue scelte, che possono comprendere anche il non proseguire nell’iniziativa con le successive fasi.

Al termine dell’indagine il servizio sarà eventualmente affidato ai sensi dell’Art. 50 comma 1 lett. b) del D.lgs. 36/2023, all’Operatore che avrà presentato l’offerta ritenuta complessivamente migliore.

Si invitano, pertanto, gli Operatori economici interessati a fornire la documentazione, sulla base di quanto di seguito specificato.


1. OGGETTO

L’incarico ha a oggetto il servizio di assistenza e consulenza legale stragiudiziale in materia di contrattualistica pubblica. Le attività legali richieste includono la predisposizione della documentazione di gara e gestione della procedura per l’affidamento dell’appalto, compreso il supporto agli uffici della Stazione Appaltante per la risposta ai quesiti posti dai soggetti partecipanti alle procedure di gara pubblicate dalla Stazione Appaltante; assistenza al RUP durante tutta la fase di gara e di esecuzione dei contratti.

È compreso nell’affidamento l’assistenza e consulenza in materia di gestione di organismo pubblico in generale. L’attività comprende il supporto alla stesura degli atti di competenza della Fondazione (provvedimenti, contratti, delibere, determine e altri atti); il supporto, mediante anche la redazione di pareri scritti, per affrontare questioni tecniche di particolare complessità, redazione di pareri legali nelle materie oggetto delle attività della Fondazione e in materia societaria.

Restano escluse dall’oggetto dell’affidamento le attività di rappresentanza e difesa della Fondazione in giudizio.


2. IMPORTO E DURATA DELL’APPALTO

L’affidamento ha durata di 3 anni o sino al raggiungimento dell’importo di euro 120.000

Gli importi sopra indicati si intendono al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenza.

Il compenso non sarà oggetto di offerta.

L’affidamento si intende a misura per cui saranno erogati i compensi relative alle attività effettivamente svolte sulla base di rendicontazione mensile. Ai fini della rendicontazione il compenso orario è determinato in Euro 150/h per Professionisti iscritti all’albo da oltre 10 anni

In considerazione della natura dei servizi oggetto della presente gara, non sussiste, ai sensi dell’Art. 26 del D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81, l’obbligo di procedere alla predisposizione dei documenti di cui all’Art. 26 commi 3 e 3 ter del predetto decreto. Pertanto, l’importo per gli oneri della sicurezza da rischi di interferenza è pari a zero.


 3. OPZIONI E RINNOVI

La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.

La Stazione Appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’Appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno un mese prima della scadenza del contratto originario.


4. AGGIUDICAZIONE DELLA PROCEDURA

Alla scadenza del termine per la presentazione dell’offerta la Stazione Appaltante provvederà all’esame delle manifestazioni di interesse pervenute e a individuare il Professionista cui affidare direttamente l’incarico tra i soggetti che avranno risposto al presente Avviso.

La Stazione Appaltante procederà a valutare le manifestazioni pervenute, riservandosi di chiedere chiarimenti sulle proposte ricevute e procederà all’affidamento a favore dell’Operatore economico, che avrà formulato l’offerta ritenuta più vantaggiosa.

Trattandosi di affidamento diretto, previa mera consultazione di più Operatori economici, la scelta del soggetto, cui affidare eventualmente il servizio sarà operato discrezionalmente dal RUP; pertanto, non verrà resa pubblica alcuna graduatoria.

L’appalto è aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida, fatta salva l’applicazione del Codice, qualora nessuna offerta risultasse conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.



5SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

Si precisa sin da ora che risulta imprescindibile per la Fondazione l’esigenza di individuare un unico Professionista. È consentita la candidatura da parte di società, Professionisti associati o qualsiasi altra forma di aggregazione, purché venga indicato il singolo Professionista responsabile dell’incarico. Gli incarichi saranno affidati esclusivamente a un Professionista, previa verifica sul possesso di tutti i requisiti soggettivi di legge. Le attività oggetto del contratto saranno rese personalmente dall’Aggiudicatario, e non sarà consentito il tramite per mezzo di collaboratori e/o dipendenti, fatto salvo mere comunicazioni formali.

Sono ammessi a partecipare alla gara i Professionisti in possesso dei seguenti requisiti:

Requisiti generali

  • Insussistenza dei motivi di esclusione dalle procedure di affidamento di cui agli Artt. 93 e successivi del D.lgs. n.36/2023 e ss.mm.ii;
  • Assenza di condizioni d'incompatibilità previste dalla normativa vigente per l'espletamento dell'incarico.

Requisiti professionali

  • Iscrizione all'albo forense da almeno 10 anni e abilitazione al patrocinio innanzi alle magistrature superiori;
  • Comprovata esperienza professionale, nell'ambito di competenza a favore o al servizio di Pubbliche Amministrazioni, o organismi di diritto pubblico, società ed enti controllati o partecipati da documentarsi mediante curriculum, datato e sottoscritto dal candidato.

Requisiti economici

  • Possesso, ai sensi del Codice, della copertura assicurativa contro i rischi professionali per un massimale non inferiore a euro 1.500.000,00 (un-milione-cinquecentomila/00).


6. TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Gli Operatori economici interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20/06/2025 tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: fondazionebolognawelcome@legalmail.it.

La candidatura dovrà contenere:

  • Istanza di partecipazione relativa alla posizione di riferimento, utilizzando preferibilmente il Modello allegato al presente Avviso, debitamente compilato e sottoscritto;
  • Copia fotostatica di idoneo documento di identità in corso di validità;
  • Curriculum vitae aggiornato e sottoscritto;
  • Lettera motivazionale contenente una presentazione del candidato e il dettaglio dei servizi analoghi che il candidato ritiene più pertinenti con quello oggetto di affidamento. La lettera dovrà essere contenuta in un massimo di 4 facciate (formato A4, carattere 12).

Nell’oggetto del messaggio di posta elettronica certificata dovrà essere riportata la seguente dicitura “Manifestazione di interesse per l’affidamento diretto del servizio di assistenza legale”.

Il recapito tempestivo della Manifestazione di interesse rimane a esclusivo rischio del mittente.

Decorso il termine perentorio di scadenza sopra previsto non sarà ritenuta valida alcuna altra Manifestazione di interesse anche se sostitutiva o aggiuntiva di precedente inoltrata. Le dichiarazioni di Manifestazione di interesse non saranno ritenute ammissibili qualora:

  • Siano pervenute oltre il termine come sopra previsto;
  • Non risultino sottoscritte;
  • Non risultino corredate di documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.

Non si terrà conto di candidature presentate in modo difforme dalle prescrizioni del presente Avviso o pervenute dopo la scadenza. Il termine di ricezione è perentorio.

La Stazione Appaltante effettuerà, dopo la scadenza del termine di cui sopra, l’esame delle manifestazioni di interesse pervenute e provvederà a individuare gli Operatori cui affidare i relativi servizi.

Di tutte le operazioni anzidette verrà steso apposito verbale.

Si applica quanto previsto dall’Art. 53 del D.lgs. 50/2006 in tema di accesso agli atti e riservatezza.

La Stazione Appaltante si riserva in ogni caso la facoltà di non procedere all’affidamento di uno o più servizi, quand’anche sussistessero soggetti interessati a partecipare, ove venisse meno l’interesse dell’Ente.

La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto della stessa o, se aggiudicata, di non stipulare la convenzione. 


7. AVVALIMENTO

Non è ammesso il ricorso all’istituto dell’avvalimento ai sensi del Codice.


8. SUBAPPALTO

Sarà assolutamente vietato all’Aggiudicatario cedere o dare in subappalto l’esecuzione in tutto o in parte del servizio. L’inosservanza di tale divieto comporterà la risoluzione del contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni.


9. CONTROVERSIE

Per le controversie derivanti dalla presente procedura è competente esclusivamente il TAR di Bologna.


10. ULTERIORI INFORMAZIONI

Con il presente Avviso non è indetta alcuna procedura di gara di affidamento concorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio. Si tratta di un’indagine di mercato finalizzata all’individuazione di Professionisti cui procedere all’affidamento diretto dei servizi. Il presente Avviso ha scopo esclusivamente esplorativo, senza l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti della Fondazione, che si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

La suddetta Manifestazione d’interesse non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l’affidamento dell’opera, che invece dovranno essere dichiarati dai concorrenti invitati a partecipare alla procedura negoziata e accertati dalla Stazione Appaltante in occasione della procedura di gara.


11. PUBBLICITÀ E CHIARIMENTI

Il presente Avviso è pubblicato nella sezione Trasparenza del sito istituzionale del committente.

Per eventuali richieste di chiarimento inviare e-mail all’indirizzo pec:

fondazionebolognawelcome@legalmail.it

I quesiti dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16/06/2025.

Le risposte a tutti i quesiti presentati entro il termine prefissato verranno fornite entro le ore 18.00 del giorno 18/06/2025.


ALLEGATI:

  • Capitolato tecnico
  • Domanda di partecipazione



ALLEGATI - Avviso per manifestazioni d'interesse per affidamento diretto di assistenza legale in contrattualistica pubblica

Capitolato tecnicoDownload
Domanda di partecipazioneDownload
Download