AVVISO PUBBLICO

PER LA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI

ALL’UTILIZZO DEI LOCALI SITI IN BOLOGNA, VIA NANNETTI 1

ALL’ESTERNO DELL’IMMOBILE DENOMINATO “PALADOZZA

 

Premesso che:

×          Fondazione Bologna Welcome persegue la finalità di accrescere l'attrattività del territorio metropolitano di Bologna e del Territorio Turistico Bologna-Modena in ambito culturale, turistico, sportivo, nonché di favorire lo sviluppo di investimenti sul territorio e lo sviluppo di talenti e alte professionalità, a beneficio dello sviluppo economico e sociale locale.

×          Nell'ambito delle suddette attività istituzionali, la Fondazione ha assunto in gestione l’immobile “Palasport” di Bologna, meglio noto come “Pala Dozza”, sito in Bologna, Piazza Manfredi Azzarita n. 3.

×          Gli accordi stipulati fra la Fondazione Bologna Welcome e il Socio Fondatore Comune di Bologna, relativi alla gestione del suddetto immobile, prevedono e disciplinano anche altri locali ricompresi nell’edificio tra cui i locali siti in Bologna, Via Nannetti 1 all’esterno dell’immobile denominato “Paladozza”.

×          Fondazione Bologna Welcome intende, dunque, in ragione della natura e delle caratteristiche e delle funzioni speciali dell’immobile in cui detti locali sono inseriti, ricercare operatori economici interessati a utilizzare per anni 3 (eventualmente rinnovabili per ulteriori 3), alle condizioni tecniche ed economiche contenute nel presente Avviso, i suddetti locali.

×          Trattandosi di contratto attivo ai sensi ai sensi dell’Art. 13, comma 2 e 5 del D.lgs. 36/2023 - Codice degli Appalti pubblici alla presente procedura si applicano solamente i principi di cui agli Artt. 1, 2 e 3 del citato Codice.


1.OGGETTO DELLA PROCEDURA

Fondazione Bologna Welcome, a fronte della presentazione di una proposta progettuale di utilizzo e di miglioramento, intende individuare un operatore economico a cui assegnare in uso i locali censiti al catasto fabbricati al foglio 157, mappale 402, sub 15 come meglio identificati dall’Allegato 1.

Nel corso del contratto, l’utilizzo dei locali non potrà essere diverso da quello proposto e stabilito contrattualmente, fermo restando che esso dovrà essere comunque compatibile con la destinazione della proprietà pubblica, le caratteristiche e alle funzioni dell’immobile “PalaDozza”.


2. COSISTENZA E DESCRIZIONE DEI LOCALI DATI IN USO

L’uso è relativo ai locali di cui all’Allegato 1.

I locali sono assegnati a corpo, nello stato di fatto e diritto in cui attualmente si trovano.

All’utilizzatore non è consentito eseguire alcun lavoro di modifica, innovazione, miglioria o addizione ai locali e alle loro destinazioni, ovvero agli impianti esistenti, senza il preventivo consenso scritto di Fondazione Bologna Welcome.

Sarà possibile, su richiesta dell’operatore interessato, la visita ai locali in questione prima della scadenza del termine per la presentazione dell’offerta.


3. ALTRE CONDIZIONI

Rimarranno a carico dell’utilizzatore tutte le spese relative alle utenze a servizio dei locali con le seguenti modalità:

×          Gli oneri relativi alla fornitura dell'acqua, del riscaldamento e degli altri servizi comuni verranno addebitati da Fondazione Bologna Welcome all’Operatore economico in ragione del consumo effettuato;

×          Gli oneri relativi all'energia elettrica saranno pagati direttamente dall’utilizzatore che sarà intestatario della relativa utenza con il fornitore.


4. DURATA DEL CONTRATTO

La durata del contratto d’uso è di anni 3 a decorrere dalla data di stipula del contratto. La Fondazione si riserva la facoltà di prorogare la durata del contratto per ulteriori 3 anni alle medesime condizioni.


5. VALORE PRESUNTO DEL CONTRATTO

L’importo minimo del canone d’uso non potrà essere inferiore ad € 60.000,00/anno, IVA di legge esclusa calcolati in base al valore storico della gestione, salvo aumento in sede di offerta.

Non verranno considerate proposte per valori inferiori.

A partire dal termine del primo anno, senza necessità di specifica richiesta, l’ammontare del canone d’uso sarà oggetto di rivalutazione in ragione del 100% della variazione dei prezzi al consumo rilevati dall’ISTAT con riferimento al mese di giugno dell’anno precedente.


6. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI INDIVIDUAZIONE 

In ragione delle peculiarità dell’immobile nel quale sono collocati i locali oggetto del presente Avviso, sono ammessi a presentare proposta soggetti singoli, associati o consorziati in qualunque forma organizzati che:

1.       Attestino l’assenza delle cause di esclusione di cui all’Art. 94 e 95 del D.lgs. 36/2023;

2.       Risultino iscritti al Registro delle Imprese della competente Camera di Commercio;

3.       Alternativamente o cumulativamente:

a.       Rappresentino un brand legato alla città di Bologna o, quantomeno, al territorio della Regione Emilia-Romagna;

b.       Costituiscano un’eccellenza della produzione di beni/servizi della città di Bologna o, quantomeno, del territorio della Regione Emilia-Romagna;

c.       Operino, direttamente o indirettamente, nel settore dello sport;

4.       Abbiano svolto negli ultimi cinque esercizi finanziari approvati alla data del presente Avviso attività commerciali analoghe a quelle oggetto della proposta;

5.       Dimostrino un fatturato globale conseguito negli ultimi tre anni di importo pari al doppio del valore complessivo del contratto d’uso (pari, quindi, a n. 6 anni di canone).



7. MODALITA' E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE


Gli operatori economici interessati a presentare la propria proposta dovranno inviare:

-          La domanda di partecipazione utilizzando il modello allegato al presente Avviso, datato e sottoscritto dal legale rappresentante dell’offerente e corredata da copia del suo documento di identità in corso di validità;

-          Una proposta progettuale di utilizzo e di miglioramento dei locali contenente:

o   La descrizione di massima dell’attività che si intende svolgere all’interno dei locali in parola;

o   L’indicazione delle eventuali migliorie e/o addizioni che si intendono apportare ai locali e agli impianti esistenti;

o   Altri dettagli che siano ritenuti utili ad apprezzare la proposta.

-          L’offerta economica espressa in conferma o incremento sulla somma indicata al punto 5.

Tale domanda di partecipazione e i relativi allegati dovranno essere scritti in lingua italiana, e dovranno pervenire a mezzo PEC all’indirizzo fondazionebolognawelcome@legalmail.it entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 13/05/2025 avente in oggetto la seguente dicitura PalaDozza | Avviso pubblico – utilizzo locali all’esterno dell’immobile.

Il recapito intempestivo della manifestazione d’interesse rimane a esclusivo rischio dei concorrenti.


     8. PROCEDURA PER L'INDIVIDUAZIONE  DELL'UTILIZZATORE

Il presente Avviso è finalizzato al ricevimento di proposte progettuali di utilizzo e di miglioramento dei locali da parte degli operatori economici dietro corresponsione a Fondazione Bologna Welcome di un canone d’uso.

La proposta preferibile sarà discrezionalmente individuata da Fondazione Bologna Welcome secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in termini di interesse e qualità della proposta, coerenza delle finalità aziendali con requisiti di cui al punto 6, incremento del canone d’uso rispetto al minimo indicato al punto 5.

In esito all’individuazione della migliore proposta, Fondazione Bologna Welcome negozierà direttamente con l’operatore economico individuato i contenuti del contratto d’uso, ferme restando le condizioni e i termini previsti dal presente contratto.

L’assegnazione avverrà anche in presenza di una sola proposta valida, se ritenuta congrua da Fondazione Bologna Welcome.


9. DIVIETO DI CESSIONE A TERZI E SUBUTILIZZO IN QUALSIASI FORMA

È vietata la cessione a terzi o, comunque, qualunque sub-utilizzo dei locali oggetto del presente Avviso.

10. RISERVA

Fondazione Bologna Welcome si riserva la facoltà insindacabile di modificare, sospendere o revocare il presente Avviso e di riaprire i termini di scadenza del medesimo, senza che per gli interessati insorga alcuna pretesa o diritto



➝Naviga il Menu Trasparenza per i dettagli

Allegati - Avviso pubblico utilizzo spazi esterni dell'immobile PalaDozza

Planimetria localiDownload
Domanda di partecipazioneDownload
Download